Cause marketing: collegare affari e buone azioni

Sempre più aziende stanno cercando di collegare le proprie attività commerciali con il supporto di progetti socialmente vantaggiosi. Questo approccio, noto come cause marketing, consente alle aziende non solo di contribuire alla risoluzione di importanti problemi sociali o ambientali, ma anche di rafforzare il proprio marchio e conquistare la fiducia dei clienti.
Cos'è il cause marketing?
Marketing delle cause è una strategia in cui le imprese commerciali collaborano con organizzazioni senza scopo di lucro o sostengono una particolare causa sociale per ottenere vantaggi reciproci. Un esempio tipico è quando un'azienda promette di donare una parte dei profitti derivanti dalla vendita di un particolare prodotto a una causa di beneficenza. Ciò non solo sostiene una buona causa, ma ne aumenta anche l'attrattiva per i clienti, che preferiscono sempre più le aziende con un impatto sociale positivo.
Esempi di cause marketing di successo
Uno dei primi esempi di cause marketing è stato Campagna American Express del 1983 per ricostruire il Statua della Libertà. Per ogni pagamento effettuato con una carta di credito American Express, l'azienda ha donato 1 centesimo e per ogni nuova richiesta di carta, 1 dollaro per il ripristino di questa icona. Il risultato non è stato solo la raccolta dei fondi necessari, ma anche un aumento del 45% delle richieste di nuove carte e un aumento del 28% dell'utilizzo delle carte.
Nella Repubblica Ceca, il marketing delle cause sta gradualmente diventando uno strumento importante per la responsabilità sociale delle imprese. Ad esempio, la campagna «Dipendente con difficoltà di apprendimento? Provalo!» dell'associazione civica Máme otevřeno? aiuta le persone con disabilità intellettive a trovare e mantenere un lavoro. Questa campagna è stata comunicata tramite spot televisivi, riviste, radio e siti Web, raggiungendo il pubblico in generale e i datori di lavoro.
Vantaggi del cause marketing per le aziende
- Miglioramento della reputazione: Impegnarsi in attività socialmente vantaggiose aumenta la credibilità e la percezione pubblica positiva dell'azienda.
- Maggiore fidelizzazione dei clienti: I consumatori sono più inclini a sostenere le aziende che condividono i loro valori e si impegnano a risolvere i problemi sociali.
- Differenziazione dalla concorrenza: Il marketing delle cause consente alle aziende di differenziarsi sul mercato e offrire valore aggiunto ai clienti.
Principali fattori di successo
Per raggiungere il successo nel marketing delle cause, è essenziale.
- Autenticità: Le attività dovrebbero basarsi sul genuino interesse dell'azienda per la questione ed essere in linea con i suoi valori.
- Trasparenza: Una comunicazione aperta sugli obiettivi, i progressi e i risultati della campagna rafforza la fiducia del pubblico.
- Impegno a lungo termine: Le azioni una tantum hanno un impatto minore rispetto alle partnership a lungo termine e al supporto continuo per una causa prescelta.
Conclusione
Il marketing delle cause è un modo efficace per le aziende di combinare i propri obiettivi aziendali con il supporto per attività socialmente vantaggiose. Se correttamente implementato, il marketing non solo contribuisce a risolvere problemi importanti, ma rafforza anche il marchio, aumenta la fedeltà dei clienti e differenzia l'azienda dalla concorrenza. In un momento in cui i consumatori prendono sempre più in considerazione la responsabilità sociale delle imprese, il marketing sta diventando un elemento chiave di una strategia aziendale di successo.