← Blog - Pagina principale

Cos'è il Meta Title?

15.5.2025
E-Commerce

Meta titolo (noto anche come titolo della pagina) è un concetto fondamentale nello sviluppo web e nell'ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO). È un titolo testuale che appare nel codice HTML di una pagina in <title> tag e funge da titolo ufficiale della pagina. Questo titolo viene visualizzato in due modi principali. Nella barra o nella scheda in alto di un browser web o nei risultati di ricerca (ad esempio, su Google) come titolo cliccabile di un link alla pagina. Il Meta Title è quindi la prima cosa che gli utenti e i motori di ricerca vedono su una pagina.

Cos'è il metatitolo e dove viene visualizzato?

Il meta titolo è il testo che si trova nel codice HTML di una pagina all'interno dell'<title>elemento. Questo testo non è direttamente visibile al visitatore web nella pagina stessa, ma appare in diversi modi importanti. In un browser aperto, viene visualizzato nella scheda del browser (pannello) come etichetta di pagina. Questo aiuta gli utenti a navigare tra più finestre o pannelli aperti. Ancora più importante, viene visualizzato nei risultati della ricerca, ad esempio Google lo visualizza come un'intestazione blu per ogni risultato. Un utente che inserisce una query in un motore di ricerca vedrà il tuo Meta Title e lo utilizzerà per decidere se fare clic sul link. Il Meta Title è quindi letteralmente il biglietto da visita del tuo sito nell'ambiente dei motori di ricerca.

Importanza del meta titolo per la SEO

Dal punto di vista dell'ottimizzazione per i motori di ricerca, il Meta Title è di grande importanza. I motori di ricerca utilizzano il contenuto del titolo come uno dei segnali principali per capire di cosa tratta la pagina e per abbinare i risultati alle domande degli utenti. Un pertinente e preciso il titolo aumenta le possibilità che la pagina appaia in posizioni migliori. Oltre all'impatto sull'effettivo posizionamento della pagina da parte dell'algoritmo, Meta Title ha un grande impatto sul percentuale di clic (CTR).

Che aspetto dovrebbe avere il Meta Title?

Ci sono alcune best practice da seguire quando si scrive un Meta Title:

  • Lunghezza del titolo - Si consiglia di mantenere la lunghezza all'incirca tra 50 e 60 caratteri, spazi inclusi. I titoli più lunghi possono essere troncati nei risultati di ricerca.
  • Contenuto e formulazione - Il titolo deve descrivere in modo chiaro e specifico il contenuto della pagina. L'utente dovrebbe già sapere dal titolo cosa troverà nella pagina. Evita titoli generici o non parlanti come «Home Page» o «Articolo 1". Tali titoli non sono interessanti e non contengono informazioni sul contenuto. Invece, includi nel titolo parole chiave pertinenti al contenuto della pagina. Ad esempio, se stai scrivendo un articolo con una ricetta per una torta, un titolo migliore sarebbe «Ricetta per torte fatte in casa - Procedura semplice e dettagliata» anziché semplicemente «Ricetta» o «Torta».
  • Parole chiave e naturalezza - L'uso di parole chiave per i titoli è particolarmente importante per i motori di ricerca, ma tieni sempre presente che le persone leggono il titolo in primo luogo.
  • Branding e altre informazioni - Spesso il nome del sito Web o dell'azienda viene aggiunto alla fine del titolo. Di solito è separato da un trattino o da una barra verticale (ad esempio, "| Nome del sito»). Fai attenzione, tuttavia, che la sezione dedicata al marchio non sia troppo lunga. Non vuoi che rilasci informazioni importanti sul contenuto della pagina.

Confronto tra titoli buoni e cattivi

Ben scritto

Un esempio di titolo ben scritto potrebbe essere il seguente «Come iniziare a correre - 5 consigli per principianti | RunningBlog». Questo titolo rivela chiaramente di cosa tratta l'articolo, offre consigli su come iniziare a correre e sottolinea che contiene 5 consigli pratici per i principianti. L'uso di un numero e di una promessa specifica rende il titolo attraente e suscita curiosità. Include anche la parola chiave running (o jogging) all'inizio, che aiuterà i motori di ricerca ad abbinare la pagina alle domande sulla corsa. Il nome del sito viene quindi incluso alla fine del titolo, il che aumenta la credibilità e la consapevolezza del marchio.

Scritto male

«Corsa, principiante, consigli, come correre, corsa per principianti». Questo titolo è disordinato a prima vista e si presenta come un elenco di parole incoerente. Per l'utente, un titolo del genere non è allettante perché non è ovvio a prima vista cosa offre esattamente il sito e manca di valore aggiunto o creatività. Google potrebbe persino ignorare un titolo del genere. Questo esempio dimostra che il sovraffollamento delle parole chiave a scapito della chiarezza è controproducente.

Consigli per l'ottimizzazione dei metatitoli

Sulla base delle informazioni di cui sopra, ecco alcuni consigli pratici e pratiche consigliate per creare un titolo efficace:

  • Mantieni una lunghezza ottimale - Circa 50-60 caratteri.
  • Includi parole chiave importanti
  • Sii conciso e specifico
  • Scrivi in modo attraente per il lettore
  • Ogni pagina deve avere un titolo unico
  • Valuta la possibilità di aggiungere un nome di marca/sito web
  • Evitare errori e ridondanze

Conclusione

Il meta titolo è un elemento apparentemente piccolo di una pagina web, ma la sua importanza è fondamentale. Un titolo ben scritto può dire ai motori di ricerca di cosa tratta la pagina e aiutarla a posizionarsi meglio nei risultati. Allo stesso modo, può attirare l'attenzione degli utenti e indirizzarli sul tuo sito web. Ecco perché vale la pena dedicare tempo e attenzione alla creazione di titoli Meta.

In sintesi, il Meta Title è la prima informazione che le persone vedranno sul tuo sito nei motori di ricerca.

Iscriviti alla nostra newsletter

e accedi prima alle notizie.
La tua email è stata aggiunta al database delle newsletter.
Per favore riprova.