← Blog - Pagina principale

Cosa sono Google Shopping e dove vengono visualizzati?

16.7.2025
Google Ads

Google Shopping è un servizio pubblicitario di Google che consente ai rivenditori di mostrare i propri prodotti direttamente sul motore di ricerca. Ciò consente agli utenti di visualizzare elenchi di prodotti visivamente accattivanti con informazioni su prezzo, nome, immagine e valutazione del prodotto. Questo formato di annuncio è molto utile non solo per le aziende, ma anche per i clienti che possono confrontare rapidamente le offerte di diversi venditori.

Come funziona Google Shopping?

I venditori inseriscono i loro prodotti nel sistema utilizzando un cosiddetto data feed, che contiene informazioni come prezzo, disponibilità, descrizione e immagini. Google elabora quindi questo feed e, quando vengono effettuate ricerche pertinenti, mostra le inserzioni con i prodotti che corrispondono alla richiesta dell'utente. In questo modo, i prodotti vengono promossi direttamente dove il cliente cerca informazioni, aumentando notevolmente le possibilità di acquisto.

Dove vengono visualizzati gli annunci Google Shopping?

  1. Ricerca su Google

Molto spesso, gli annunci sotto forma di Google Shopping vengono visualizzati direttamente sopra o accanto ai normali risultati di ricerca. Quando inserisci una domanda relativa all'acquisto di un prodotto specifico, vedrai le inserzioni di vari negozi online.

  1. Google Shopping

Google ha anche una sezione speciale chiamata «Shopping» in cui i prodotti vengono presentati sotto forma di catalogo. Questa pagina consente agli acquirenti di filtrare i risultati per prezzo, marca, valutazione o altri criteri, facilitando la ricerca del prodotto perfetto.

  1. Siti Web e app dei partner

Oltre alla ricerca, Google Shopping può essere visualizzato anche su siti e app partner in cui Google fornisce formati di annunci. Ciò consente di raggiungere una portata più ampia e di raggiungere un maggior numero di potenziali clienti.

Vantaggi per clienti e rivenditori

Per i clienti:

  • Veloce da navigare: Guarda subito immagini, prezzi e recensioni dei prodotti.
  • Comparazione semplice: Una panoramica delle diverse offerte consente di confrontare rapidamente i prezzi e scegliere l'opzione migliore.
  • Risultati mirati: Grazie agli algoritmi di Google, vengono visualizzati risultati il più pertinenti possibile alla query.

Per i venditori:

  • Maggiore visibilità: la visualizzazione nel motore di ricerca e in una pagina dedicata «Shopping» aumenta le possibilità che un cliente scopra i propri prodotti.
  • Pubblicità mirata: La capacità di raggiungere direttamente i clienti quando sono alla ricerca di prodotti specifici.
  • Misurabilità: Le statistiche dettagliate su clic e conversioni consentono di ottimizzare le campagne per ottenere risultati ancora migliori.

Come iniziare a usare Google Shopping?

Le aziende che vogliono sfruttare questo canale efficace devono disporre di un feed di dati e di un account sulla piattaforma Google Merchant Center pronti. Una volta approvata e configurata la campagna, i prodotti inizieranno a essere visualizzati agli utenti, il che può aumentare significativamente il traffico e le vendite del sito Web.

Conclusione

Google Shopping è un modo moderno ed efficace per mettere in contatto i clienti con i prodotti che stanno cercando. Il loro formato visivo e l'integrazione diretta con i motori di ricerca li rendono uno strumento indispensabile sia per i clienti che per i rivenditori. Quindi, se stai cercando di espandere il tuo negozio online o stai cercando un modo rapido per trovare le migliori offerte, Google Shopping dovrebbe far parte della tua strategia.

Iscriviti alla nostra newsletter

e accedi prima alle notizie.
La tua email è stata aggiunta al database delle newsletter.
Per favore riprova.